A seguito di intervento chirurgico ortopedico (protesi, riduzioni di fratture, ricostruzioni tendinee e legamentose), immobilità protratte per fratture o distorsioni, strappi, stiramenti o contusioni muscolari segue sempre un periodo di riabilitazione. La precocità e l’appropriatezza dell’intervento possono cambiare il decorso clinico del paziente: un approccio troppo conservativo e lento può ritardare il recupero, come anche un programma di riabilitazione eccessivamente precoce può riacutizzare un quadro clinico non ancora stabile e diminuire la capacità di carico generale. Per dosare correttamente i tempi e i carichi nella riabilitazione bisogna essere aggiornati sui tempi di recupero post intervento suggeriti dalle ultime ricerche scientifiche e saperne applicare gli obiettivi e i principi.