Questa area è dedicata all’approfondimento di alcuni temi legati alla nostra attività.
Cliccate sul titolo per visualizzare i siti web o gli articoli descritti dall’abstract sottostante.
____________________________________________________________________________
08/09/2022 Istituzione Ordine dei Fisioterapisti
____________________________________________________________________________
01/01/2022 Detraibilità delle spese mediche per pagamenti tracciati
____________________________________________________________________________
03/07/2018 Istituzione Albo Professionale
____________________________________________________________________________
20/05/2018 Deducibilità delle spese fisioterapiche
____________________________________________________________________________
08/09/2017 – Campagna promozionale AIFI – Associazione Italiana Fisioterapisti
Segni radiologici di degenerazione della colonna sono presenti in gran parte della popolazione, sia asintomatica sia con lombalgia. Molti di questi aspetti degenerativi riscontrati dalla RMN infatti sono verosimilmente parte del normale processo di invecchiamento e non sono correlati al dolore. Quindi ogni referto di esame strumentale deve essere interpretato nel contesto della condizione clinica del paziente.

Prevalenza età-specifica di segni degenerativi della colonna riscontrati radiologicamente in individui asintomatici.
_____________________________________________________________________
AIFI – Associazione Italiana Fisioterapisti
L’AIFI è un’associazione che opera per il riconoscimento giuridico-legale della figura del fisioterapista, per la tutela, il progresso della professione e la lotta contro il fenomeno dell’abusivismo (anche attraverso l’informazione del cittadino), per l’accrescimento culturale attraverso l’organizzazione di convegni, seminari e corsi di formazione, per creare rapporti di collaborazione con le Associazioni di Disabili ed Enti impegnati nell’ambito della ricerca scientifica.
Profilo Professionale del fisioterapista
Uno breve riassunto delle leggi che inquadrano il Fisioterapista come professionista della Sanità in possesso di diploma di laurea o titolo equipollente.
SIF – Sociatà Italiana Fisioterapia
Lo scopo dell’associazione è promuovere l’attività scientifica nell’ambito della fisioterapia, favorire la divulgazione delle conoscenze e la pratica clinica basata sulle prove di efficacia. Inoltre collabora con altre Società Scientifiche Nazionali ed Internazionali , Univerisità, Ministero della Salute, Regioni ed Aziende Sanitarie.
Osteopatia e chiropratica: facciamo il punto
Articolo dell’AIFI su Quotidiano Sanità